Nel contesto italiano di compressione dei diritti umani, SCUDI è un progetto che intende rafforzare le conoscenze, competenze e capacità di avvocatɜ, praticantɜ, attivistɜ e operatorɜ delle organizzazioni della società civile di impegnarsi più efficacemente nelle pratiche di contenzioso strategico a favore delle persone migranti e con background migratorio al fine di migliorare e rendere effettiva la tutela dei loro diritti, anche attraverso l’applicazione del diritto dell’Unione europea, compresa la Carta dei diritti fondamentali dell’UE.
Uno spazio pubblico di approfondimento, disponibile in lingua IT e EN, che raccoglie e organizza schede pratiche, documenti normativi, giurisprudenziali, sentenze e decisioni, casi di studio e strumenti di lavoro rilevanti in materia di tutela dei diritti delle persone migranti e con background migratorio sulle aree tematiche del progetto SCUDI. La banca dati intende fornire un supporto allo sviluppo delle conoscenze e competenze di avvocatɜ, praticantɜ, attivistɜ e operatorɜ delle organizzazioni della società civile impegnatɜ nella tutela e difesa dei diritti umani per una più ampia applicazione del contenzioso strategico.
La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea tutela i diritti fondamentali di cui godono le persone nell’Unione europea ed enuncia i diritti civili, politici, economici e sociali dei cittadini europei e di tutte le persone che vivono sul territorio dell’Unione. La Carta riafferma i diritti stabiliti basati sulle tradizioni costituzionali e dagli obblighi internazionali comuni degli Stati membri, che comprendono la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, le Carte sociali adottate dall’Unione e dal Consiglio d’Europa e la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea e della Corte europea dei diritti dell’uomo. Grazie alla visibilità e alla chiarezza che la Carta conferisce ai diritti fondamentali, essa contribuisce a creare la certezza del diritto nell’Unione, fondato su valori comuni: dignità umana, libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza, giustizia.